Ardes AR5I06V Bruksanvisning
Ardes
vinkabinett
AR5I06V
Les nedenfor 📖 manual på norsk for Ardes AR5I06V (22 sider) i kategorien vinkabinett. Denne guiden var nyttig for 2 personer og ble vurdert med 4.5 stjerner i gjennomsnitt av 2 brukere
Side 1/22

Il presente apparecchio può essere utilizzato dai
bambini a partire da 8 anni in su e da persone dalle
ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, oppure
con mancanza di esperienza e di conoscenza se a
loro è stata assicurata un’adeguata sorveglianza,
oppure se hanno ricevuto istruzioni circa l’uso in
sicurezza dell’apparecchio e hanno compreso i
pericoli correlati.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Le operazioni di pulizia e di manutenzione non
devono essere eettuate dai bambini senza
sorveglianza.
Questo apparecchio è previsto per l’uso in ambienti
domestici e similari quali ad esempio:
- aree di cucina in negozi, uci ed altri ambienti
di lavoro;
- agriturismo e da parte di clienti degli hotel, motel
ed altri ambienti di tipo residenziale;
- ambienti tipo bed & breakfat;
- catering ed applicazioni simili.
Gli alimenti possono essere conservati solo nei
loro contenitori originali o in appositi contenitori.
Non inserire nell’apparecchio sostanze esplosive
quali ad esempio bombolette spray con propellente
inammabile.
AR5I06V
ISTRUZIONI PER L’USO
CANTINETTA

Avvertenze
ATTENZIONE : Leggere attentamente le avvertenze contenute nel seguente libretto in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di
manutenzione.
Istruzioni importanti da conservare per ulteriori consultazioni.
Conservare la garanzia, lo scontrino scale e il libretto istruzioni per ogni ulteriore consultazione.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio e in caso di visibili
danneggiamenti non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualicato.
Non lasciare parti dell’imballo alla portata dei bambini, né utilizzarlo come gioco: è un apparecchio
elettrico e come tale va considerato.
Prima di collegare l’apparecchio, assicurarsi che la tensione presente nella presa di corrente,
corrisponda a quella indicata nei dati di targa.
Nel caso in cui la spina e la presa non siano compatibili, far sostituire la presa con un tipo adatto da
personale professionalmente qualicato.
Non utilizzare adattatori o prolunghe che non siano rispondenti alle vigenti normative di sicurezza o
che superino i limiti delle portate in valore della corrente.
Staccare l’apparecchio dalla rete di alimentazione quando non è utilizzato e assicurarsi che
l’interruttore sia nella posizione di spento (0).
Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina dalla presa di
corrente.
L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali,
in particolare:
- Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
- Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici.
- Non sottoporlo ad urti.
Nel caso vi sia un guasto o un funzionamento anomalo dell’apparecchio staccare immediatamente
la spina, non manometterlo e rivolgersi ad un Centro Assistenza autorizzato.
Nel qualcaso si decida di non utilizzare più questo tipo di apparecchio, è opportuno renderlo
inoperante, tagliando il cavo di alimentazione, ovviamente dopo averlo disinserito dalla presa di
corrente.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo
di alimentazione.
Per motivi di sicurezza l’apparecchio non può essere smontato.
L’apparecchio è stato costruito e concepito per funzionare come cantinetta, pertanto ogni altro uso
è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Durante l’uso tenere l’apparecchio su di una supercie piana.
Non usare dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare il processo di sbrinamento.
Non usare apparecchi elettrici all’interno dello scomparto per la conservazione dei cibi.
All’interno dello scomparto potrebbe formarsi dell’acqua dovuto ad un funzionamento prolungato
dell’apparecchio. E’ normale, in quanto si tratta dell’umidità dell’aria che condensa quando la
temperatura diminuisce.
In questo caso asciugare accuratamente.
Mantenere libere da ostruzioni le aperture di
ventilazione dell’involucro dell’apparecchio o nella
struttura ad incasso (distanza minima di 10 cm).
Se il cavo di alimentazione dovesse essere
danneggiato, deve essere sostituito solamente
presso i centri di assistenza autorizzati dal
costruttore.
L’apparecchio non deve essere esposto alla
pioggia.

Inserire il cavo di alimentazione.
Inserire le bottiglie di vino assicurandosi che queste non ostruiscano la chiusura corretta dello
sportello, in modo da non disperdere il fresco.
Ogni qualvolta si apre l’apparecchio richiudere correttamente lo sportello in modo da mantenere
inalterate le temperature dello scomparto. Premere i tasti di regolazione per impostare la temperatura
desiderata.
La temperatura è regolabile da un minimo di 7°C ad un massimo di 18°C.
L’apparecchio è dotato di una comoda luce interna che si può accendere spegnere con l’apposito
pulsante.
ISTRUZIONI D’USO
MANUTENZIONE
Prima di eettuare qualsiasi operazione di pulizia, disinserire la spina dalla presa di corrente.
Per la pulizia dell’apparecchio e del rivestimento esterno utilizzare un panno morbido o leggermente
umido.
Non utilizzare prodotti abrasivi o solventi chimici.
Nel caso in cui l’apparecchio non venga utilizzato per lunghi periodi, si consiglia di lasciarlo aperto
per evitare la formazione di mua all’interno dello scomparto.
NON IMMERGERE MAI L’APPARECCHIO IN ACQUA.
Come è noto, il vino può essere conservato nel tempo: se mantenuti in luogo adatto i vini bianchi
possono essere conservati per circa due anni dalla data di vendemmia, ma è comunque preferibile
consumarli entro un anno. I vini rossi leggeri possono essere invece conservati no a due anni,
mentre alcuni dei vini rossi corposi possono resistere per dieci anni e i passiti addirittura anche
venti anni.
Quando acquistate una bottiglia di vino mettetela immediatamente in cantina o in altro luogo adatto.
Non tutti dispongono di un locale sotterraneo da adibire a cantina.
Solo recentemente la tecnologia è riuscita a fornire un valido sostituto alla classica cantina. La
cantinetta che avete acquistato è un speciale apparecchio studiato per contenere e conservare
in modo corretto i vini. Al suo interno, infatti, non vengono conservate frutta, verdura e lattine ma
soltanto le vostre bottiglie di vino preferite. Così, anche senza disporre di uno spazio cantina, è
possibile far maturare, conservare adeguatamente e degustare ogni tipo di vino.
Regola imprescindibile per conservare le vostre bottiglie preferite è quella di coricarle su un lato in
modo che il vino bagni il tappo. Molti pensano che questo provochi il classico odore di “tappo”. In
realtà il contatto del vino con il tappo favorisce l’elasticità del tappo garantendone la funzionalità.
Evitate inoltre di mandare a contatto le bottiglie con la parete di fondo in quanto ciò non solo
comprometterebbe un eciente sbrinamento ma potrebbe rovinare le etichette delle bottiglie a
causa delle goccioline d’acqua raccolte durante lo sbrinamento.
La temperatura rappresenta un fattore critico e importante per tutto il ciclo di vita del vino e determina
il suo buono sviluppo quando rimane in bottiglia ad anarsi.
Per un ottimale conservazione, la temperatura deve essere mantenuta costante in un intervallo
fra gli 8 e 12°C. È fondamentale evitare rapide ed ampie escursioni termiche: una temperatura
troppo elevata dilata i liquidi e provoca un’accelerazione della maturazione del vino, mentre una
temperatura eccessivamente bassa (al di sotto dei 4-5°C) può provocare delle precipitazioni di
tartrati difetto che pregiudica la gradevolezza estetica del vino.
Anche l’umidità è cruciale ai ni della buona conservazione: un ambiente troppo secco favorisce
il restringimento del sughero, mentre un ambiente troppo umido favorirà lo svilupparsi di mue e
microrganismi nocivi. Il livello necessario di umidità relativa è compreso tra il 50% - 70%.
CONSERVAZIONE DEL VINO
Produkspesifikasjoner
Merke: | Ardes |
Kategori: | vinkabinett |
Modell: | AR5I06V |
Produkttype: | Termoelektrisk Vinkjøler |
Innebygd skjerm: | Ja |
Vekt: | - g |
Bredde: | 255 mm |
Dybde: | 500 mm |
Høyde: | 360 mm |
Årlig energiforbruk: | - kWh |
Støynivå: | - dB |
Energieffektivitetsklasse (gammel): | A+ |
Antall hyller: | 3 hyller |
Antall dører: | 1 dører |
Innvendig farge: | Sort |
Antall temperatursoner: | 1 |
Temperaturområde (sone 1): | - °C |
Innebygd lys: | Ja |
Pakkedybde: | 550 mm |
Pakkehøyde: | 400 mm |
Pakkebredde: | 280 mm |
Kontrolltype: | Berøringskontroll |
Lampetype: | LED |
Plassering av innretning: | Frittstående |
Tilkoblet nettbelastning: | 70 W |
Dør farge: | Sort |
Dekselfarge: | Sort |
Kapasitet flasker: | 6 flasker |
Trenger du hjelp?
Hvis du trenger hjelp med Ardes AR5I06V still et spørsmål nedenfor, og andre brukere vil svare deg
vinkabinett Ardes Manualer
5 September 2025
vinkabinett Manualer
- vinkabinett KitchenAid
- vinkabinett Exquisit
- vinkabinett Electrolux
- vinkabinett Café
- vinkabinett Danby
- vinkabinett Nabo
- vinkabinett AEG
- vinkabinett Marvel
- vinkabinett Midea
- vinkabinett Candy
- vinkabinett Liebherr
- vinkabinett Summit
- vinkabinett Omega
- vinkabinett V-Zug
- vinkabinett Witt
- vinkabinett Avanti
- vinkabinett Perlick
- vinkabinett Rangemaster
- vinkabinett Continental Edison
- vinkabinett Premium Levella
- vinkabinett Sogo
- vinkabinett Sonnenkonig
- vinkabinett De Dietrich
- vinkabinett Hanseatic
- vinkabinett Beverage-Air
- vinkabinett La Sommeliere
- vinkabinett InAlto
- vinkabinett Airlux
- vinkabinett Climadiff
- vinkabinett Temptech
- vinkabinett Le Chai
Nyeste vinkabinett Manualer
6 September 2025
6 September 2025
6 September 2025
6 September 2025
6 September 2025
6 September 2025
5 September 2025
5 September 2025
5 September 2025
5 September 2025