Vimar ELVOX ZR02 Bruksanvisning

Vimar Detektor ELVOX ZR02

Les nedenfor 📖 manual på norsk for Vimar ELVOX ZR02 (24 sider) i kategorien Detektor. Denne guiden var nyttig for 6 personer og ble vurdert med 4.7 stjerner i gjennomsnitt av 3.5 brukere

Side 1/24
ZR01 - ZR02
Dispositivi di controllo per spire magnetiche
Digital inductive loop sensors
Contrôleurs pour boucle a induction
Steuervorrichtung für induktionsschleifen
Controladores para campo magnetíco
Dispositivos de controlo para espiras magnéticas
Manuale per il collegamento e l’uso - Installation and operation manual
Manuel pour le raccordement et l’emploi - Installations-und Benutzerhandbuch
Manual para el conexionado y el uso - Manual para la instalação e el uso
2
APPLICAZIONI
La gamma ZR di dispositivi di controllo a microprocessore per spire magne-
tiche rappresenta la soluzione ideale per il controllo di barriere di parcheggi,
il controllo di barriere e porte motorizzate, il controllo di accesso di veicoli e
sistemi di controllo industriale. La gamma ZR è costituita da una serie di di-
spositivi di controllo ad alte prestazioni per veicoli, a canale singolo o doppio,
installati in una scatola di dimensioni compatte. La connessione si effettua
per mezzo di un connettore rotondo di tipo industriale standard a 11 spinotti.
Sono disponibili 6 versioni a canale singolo o doppio e con 3 possibilità di
scelta della tensione di alimentazione :
ZR01/110 : Dispositivo di controllo per spira magnetica singola con
tensione da 110 a 120 Vac
ZR01/220 : Dispositivo di controllo per spira magnetica singola con
tensione da 220 a 240 Vac
ZR01 : Dispositivo di controllo per spira magnetica singola con
tensione da 12 a 24 Vac/dc
ZR02/110 : Dispositivo di controllo per spira magnetica doppia con ten-
sione da 110 a 120 Vac
ZR02/220 : Dispositivo di controllo per spira magnetica doppia con ten-
sione da 220 a 240 Vac
ZR02 : Dispositivo di controllo per spira magnetica doppia con ten-
sione da 12 a 24 Vac/dc
SPECIFICHE TECNICHE
Tecnologia spira magnetica
Accordo di frequenza automatico
Modo di rilevazione presenza
Tempo di presenza da 1 min a infinito (presenza
permanente) in 250 passi
Durata dell’impulso di uscita 100 ms o 500 ms
Gamma d’induttanza da 20 mH a 1000 mH
Gamma di frequenza da 20 kHz a 130 kHz
Opzioni di frequenza 4 per spira singola
2 per spira doppia (per canale)
Sensibilità (DL/L) da 0,005% a 0,5% in 250 passi
Tempo di reazione 25 ms per spira singola
50 ms per spira doppia (per canale)
Tensione di alimentazione
(secondo la versione) 12-24 ac/dc ±10%
230 Vac ±10%
90 -----> 125 Vac ± 0%
Frequenza di rete da 48 a 62 Hz
Consumo < 2,5 W
Capacità gamma
di temperatura –30°C a +70°C
Gamma di temperatura funzionale –30°C a +40°C
Grado di protezione IP40
2 uscite relè (contatto invertitore libero da potenziale)
• tensione max. ai contatti : 230 Vac
• corrente max. ai contatti : 5 A (resistiva)
LED di segnalazione
• 1 LED verde : messa sotto tensione
• 1 LED rosso : stato spira 1
• 1 LED rosso : stato spira 2
Protezioni
• trasformatore di isolamento della spira
• diodi Zener
• spinterometro a gas contro le sovratensioni
Connessione connettore rotondo standard a
11 spinotti di tipo 86CP11
Dimensioni 77mm(H) x 40mm(L) x 75mm(P)
Peso < 200g
Conformità R&TTE 1999/5/EC
EMC 2004/108/EC
Materiale UL registrato per l’UL 508
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO DI CONTROLLO
Spia di alimentazione
Commutatori dip-switch
Spia di attivazione
(unicamente con
canale doppio)
Spia di attivazione
Regolazione del tempo
di presenza
Potenziometro di
regolazione della
sensibilità (unicamente
con canale doppio)
Potenziometro di
regolazione della
sensibilità
Connettore principale
(86CP11)
CONSIGLI PER L’INSTALLAZIONE DELLE SPIRE
A. SPECIFICHE DELLE SPIRE E DEI CAVI DI COLLEGAMENTO DELLE
SPIRE
sezione di cavo consigliata: 1,5 mm
2
cavo multiplo
materiale isolante : PVC o silicone
per il cavo di collegamento delle spire, i fili devono essere intrecciati al-
meno 15 volte ogni metro
per cavi di collegamento molto lunghi, si consiglia di utilizzare un cavo
schermato (lo schermaggio deve essere collegato a massa in un solo
punto)
il cavo di collegamento deve essere fissato saldamente per evitare rileva-
zioni sbagliate (lunghezza max. 100 m)
le connessioni fra il cavo di raccordo e la spira devono essere a tenuta
stagna.
B. GEOMETRIA DEGLI ANELLI
Ea
Eb
Cavo di
collegamento
L
Spira doppia - congurazione A
Spira A
Spira A
Spira B
Relè A
Relè B
(modo non direzionale)
Relè B
(modo direzionale A— B)
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira A -
ingresso
Impulso sulla spira A
ingresso
Impulso sulla spira A -
uscita
Impulso sulla spira A -
uscita
Spira B
Spira
A
Spira
B
Spira doppia - congurazione B
Spira A
Spira B
Relè A
Relè B
(modo non direzionale)
Relè B
(modo direzionale A— B)
Impulso sulla spira A -
ingresso
Impulso sulla spira A -
uscita
Impulso sulla spira A -
ingresso
Impulso sulla spira A -
uscita
Due spire adiacenti collegate allo stesso dispositivo di controllo a canale
doppio possono avere un collegamento in comune se necessario.
Poiché i canali sono di tipo multiplex, non si avrà alcuna interferenza.
Evitare le spire grandi o i cavi di collegamento lunghi (max. 100 m) perché
diminuiscono la sensibilità.
Ea
Eb
Cavo di
collegamento
L
Spira doppia - congurazione A
Spira A
Spira A
Spira B
Relè A
Relè B
(modo non direzionale)
Relè B
(modo direzionale A— B)
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira A -
ingresso
Impulso sulla spira A
ingresso
Impulso sulla spira A -
uscita
Impulso sulla spira A -
uscita
Spira B
Spira
A
Spira
B
Spira doppia - congurazione B
Spira A
Spira B
Relè A
Relè B
(modo non direzionale)
Relè B
(modo direzionale A— B)
Impulso sulla spira A -
ingresso
Impulso sulla spira A -
uscita
Impulso sulla spira A -
ingresso
Impulso sulla spira A -
uscita
Ea
Eb
Cavo di
collegamento
L
Spira doppia - congurazione A
Spira A
Spira A
Spira B
Relè A
Relè B
(modo non direzionale)
Relè B
(modo direzionale A— B)
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira B -
ingresso
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira B -
uscita
Impulso sulla spira A -
ingresso
Impulso sulla spira A
ingresso
Impulso sulla spira A -
uscita
Impulso sulla spira A -
uscita
Spira B
Spira
A
Spira
B
Spira doppia - congurazione B
Spira A
Spira B
Relè A
Relè B
(modo non direzionale)
Relè B
(modo
direzionale A— B)
Impulso sulla spira A -
ingresso
Impulso sulla spira A -
uscita
Impulso sulla spira A -
ingresso
Impulso sulla spira A -
uscita
Regolazione della frequenza della spira A per dispositivo di controllo per spira singola
Dip-switch #1 Dip-switch #2 Dip-switch #3
OFF OFF Elevata
ON OFF Mediamente elevata [elevata –20%]
OFF ON Mediamente bassa [elevata –25%]
ON ON Bassa [elevata –25%]
Spia di alimentazione
Commutatori dip-switch
Spia di attivazione
(unicamente con
canale doppio)
Spia di attivazione
Regolazione del tempo
di presenza
Potenziometro di
regolazione della
sensibilità (unicamente
con canale doppio)
Potenziometro di
regolazione della
sensibilità
Connettore principale
(86CP11)
I

Produkspesifikasjoner

Merke: Vimar
Kategori: Detektor
Modell: ELVOX ZR02

Trenger du hjelp?

Hvis du trenger hjelp med Vimar ELVOX ZR02 still et spørsmål nedenfor, og andre brukere vil svare deg