DB Technologies Flexsys F10 Bruksanvisning

Les nedenfor 📖 manual på norsk for DB Technologies Flexsys F10 (29 sider) i kategorien Høyttaler. Denne guiden var nyttig for 2 personer og ble vurdert med 4.5 stjerner i gjennomsnitt av 2 brukere

Side 1/29
A.E.B. INDUSTRIALE s.r.l.
Via Brodolini, 8 - 40056 Crespellano (Bo) - ITALIA
Tel. + 39 051 969870 - Fax. + 39 051 969725
Internet: www.dbtechnologies.com
E-mail: info@dbtechnologies-aeb.com
MANUALE D’USO
USER MANUAL
BEDIENUNGSANLEITUNG
CARACTERISTIQUES TECHNIQUES
Made in Italy
COD. 420120139 Rev.2
F315F315
F212F212
PROFESSIONAL ACTIVE SPEAKERS
digital power
RR
F8F8
F10F10
F12F12
F15F15
ItalianoItalianoItaliano
Manuale dusoManuale d’uso
ItalianoItalianoItaliano
Manuale dusoManuale d’uso
1
2
DESCRIZIONE
I diffusori F8, F10, F12 e F15 della serie FLEXSYS utilizzano amplificatori digitali
®
DIGIPRO di ultima generazione con potenze 200W e 400W per soddisfare qualsiasi tipo
di applicazione.
Questi amplificatori, ad alta efficienza, permettono di ottenere elevate potenze di uscita
con pesi e ingombri ridotti. Grazie alla bassa potenza dissipata il raffreddamento del
modulo amplificatore avviene in modo statico, evitando l’uso di ventola.
Il preamplificatore digitale con DSP (Digital Signal Processing) gestisce l’incrocio audio tra
i componenti acustici, la risposta in frequenza, il limiter, e l'allineamento acustico. Un
selettore permette la scelta tra due diverse equalizzazioni, “FLAT” e “PROCESSED“ per
garantire alta versatilità nei diversi utilizzi.
®
Gli amplificatori DIGIPRO 400W utilizzano alimentatori in tecnologia switching SMPS
(Switched-Mode Power Supplies).
Tale tecnologia aumenta l’efficienza, dell’alimentatore e ne diminuisce il peso.
FLEXSYS F8
Il diffusore attivo F8 è equipaggiato con un bi-
®
amplificatore DIGIPRO in grado di erogare 150W
(RMS) per la sezione bassi, e 50W (RMS) per la
sezione alti.
F8 è un diffusore a due vie, con woofer 8” (voice coil
1,5”) e driver al Neodimio da 1” (voice coil 1”) montato
su tromba asimmetrica 90°/40°x60° ruotabile.
Il diffusore è costruito in multistrato con spessore
12mm, 1 maniglia superiore ad incasso e 10 punti M8
posti sui fianchi e sul retro del diffusore ne facilitano
l’installazione e il trasporto.
Il diffusore è stato progettato anche per utilizzocome
stage monitor (con angolazione 40°) ; ruotando la
tromba è possibile mantenere lo stesso angolo di
copertura audio delle alte frequenze.
Nella parte inferiore del box è presente un supporto
piantana standard (D36mm).
FLEXSYS F10
Il diffusore attivo F10 è equipaggiato con un bi-
®
amplificatore DIGIPRO in grado di erogare 150W
(RMS) per la sezione bassi, e 50W (RMS) per la
sezione alti.
F10 è un diffusore a due vie, con woofer 10” (voice coil
2”) e driver al Neodimio da 1” (voice coil 1”) montato su
tromba plastica asimmetrica 90°/40°x60° ruotabile.
Il diffusore è costruito in multistrato con spessore
12mm, 1 maniglia superiore e 12 punti M8 posti sui
fianchi e sul retro del diffusore ne facilitano
l’installazione e il trasporto.
Il diffusore è stato progettato anche per utilizzo come
stage monitor (con angolazione 40°); ruotando la
tromba è possibile mantenere lo stesso angolo di
copertura audio delle alte frequenze.
Nella parte inferiore del box è presente un supporto
piantana standard (D36mm).
FLEXSYS F8 - F10 - F12 - F15FLEXSYS F8 - F10 - F12 - F15
FLEXSYS F12
Il diffusore attivo F12 è equipaggiato con un bi-
®
amplificatore DIGIPRO in grado di erogare 300W
(RMS) per la sezione bassi, e 100W (RMS) per la
sezione alti.
F12 è un diffusore a due vie, con woofer 12” (voice coil
2”) e driver da 1” (voice coil 1,5”) montato su tromba
90°x40° ruotabile.
Il diffusore viene fornito con la tromba orientata a 90°
in senso orizzontale.
Il diffusore è costruito in legno di betulla di spessore
15mm, 3 maniglie e 12 punti M10 posti sui fianchi e sul
retro del diffusore ne facilitano l’installazione e il
trasporto.
Il diffusore è stato progettato anche per utilizzo come
stage monitor (con angolazione 45°); ruotando la
tromba è possibile mantenere lo stesso angolo di
copertura audio delle alte frequenze.
Nella parte inferiore del box è presente un supporto
piantana standard (D36mm).
FLEXSYS F15
Il diffusore attivo F15 è equipaggiato con un bi-
®
amplificatore DIGIPRO in grado di erogare 300W
(RMS) per la sezione bassi, e 100W (RMS) per la
sezione alti.
F15 è un diffusore a due vie, con woofer 15” (voice coil
2”) e driver al Neodimio da 1” (voice coil 1,5”) montato
su tromba 90°x40° ruotabile.
Il diffusore viene fornito com la tromba orientata a 90°
in senso orizzontale.
Il diffusore è costruito in legno di betulla di spessore
15mm, 3 maniglie e 12 punti M12 posti sui fianchi e sul
retro del diffusore ne facilitano l’installazione e il
trasporto.
Il diffusore è stato progettato anche per utilizzo
l’utilizzo come stage monitor (con angolazione 45°) ;
ruotando la tromba è possibile mantenere lo stesso
angolo di copertura audio delle alte frequenze.
Nella parte inferiore del box è presente un supporto
piantana standard (D36mm).
Maniglia
M8
M8
M8
M8
M8
Maniglia
M8
M8
M8
M8
M8
M8
Maniglia
Maniglia
Maniglia
M10
M10
M10
M10
M10
M10
F8
F10
F12-F15
FLEXSYS F8 - F10 - F12 - F15FLEXSYS F8 - F10 - F12 - F15
ItalianoItalianoItaliano
Manuale dusoManuale d’uso
ItalianoItalianoItaliano
Manuale dusoManuale d’uso
3
4
COMANDI E FUNZIONI
1) CONNETTORI “Balenced Input” - “Link” - “Input- Link”
Questi connettori possono essere utilizzati come ingressi bilanciati per il
collegamento di microfoni bilanciati o sbilanciati o di sorgenti audio a livello linea
(0dB) (es. preamplificatore, mixer, registratore, lettore CD, strumento musicale, ...)
Questi connettori sono collegati in parallelo e possono essere utilizzati per rinviare il
segnale audio ad altri diffusori amplificati, registratori o amplificatori supplementari.
2) INDICATORE LUMINOSO “Ready”
Questo indicatore s'illumina di colore verde per indicare il corretto funzionamento
del diffusore.
Nel normale funzionamento il led è acceso fisso.
3) INDICATORE LUMINOSO “Signal”
Questo indicatore s'illumina di colore verde per indicare la presenza del segnale
audio (ad un livello medio di -20dB).
4) INDICATORE LUMINOSO “Limiter”
Questo indicatore s’illumina di colore rosso per indicare l'intervento del circuito
limitatore interno, il quale evita la distorsione dell'amplificatore e protegge gli
altoparlanti da sovraccarichi.
5) CONTROLLO SENSIBILITA’ INGRESSO “Sensitivity”
Questo controllo regola la sensibilità del segnale in ingresso all’amplificatore.
Tale controllo non influisce sul livello dell’uscita “Link” - “Input - Link”
6) SELETTORE MODE
Questo interruttore a due posizioni permette la selezione tra due diverse
equalizzazioni.
La posizione “Flat” permette di avere una risposta lineare del diffusore perfetta per
l’utilizzo in situazioni “live”.
La posizione “Processed” enfatizza le basse frequenze moderando le medie,
favorendo la riproduzione sonora di brani registrati.
7) SELETTORE SENSIBILITA’ “Input Sens”
Posizionare il selettore in LINE per l’utilizzo di una sorgente a livello linea (0dB) o
MIC per l’utilizzo di un microfono.
8) PRESA DI ALIMENTAZIONE “MAINS ”
Consente la connessione del cavo di alimentazione fornito in dotazione.
9) PORTA FUSIBILE “FUSE”
Alloggio per fusibile di rete.
10) INTERRUTTORE GENERALE “POWER”
L’interruttore permette l’accensione e lo spegnimento del diffusore.
RIFERIMENTO DISEGNI A PAGINE 49 e 50
CARATTERISTICHE E PROTEZIONI
Visto l’utilizzo professionale di questi diffusori, i componenti sono protetti frontalmente da
una lamiera forata con spessore 1,2mm e foam interno.
Raffreddamento
Il controllo termico è gestito dal microprocessore interno, che grazie a due sensori
controlla la temperatura dell’amplificatore e dell’alimentatore.Tale controllo agisce
automaticamente sul volume generale.
In caso di surriscaldamento (> 80 gradi) il volume diminuisce in funzione dell’aumento
della temperatura rendendo impercettibile la variazione.
Il corretto volume e tutte le funzioni verranno riprese automaticamente al raggiungimento
delle normali temperature di esercizio.
Accensione
Gli amplificatori sono equipaggiati con un microprocessore per la gestione del DSP,
l’interfaccia utente e il controllo dell’amplificatore.
La regolare accensione del diffusore è garantita da una procedura di inizializzazione;
durante questa fase di test, i LED (”LIMITER”, “SIGNAL” e “READY”), posti sul modulo
amplificatore, rimangono spenti per circa 2 sec.
Al termine della procedura di avvio, sul modulo amplificatore solo il LED verde “READY”
rimane acceso fisso.
Nel caso di un malfunzionamento grave del diffusore, sul modulo amplificatore il LED
rosso “LIMITER” lampeggia e il diffusore viene posto in stato “mute”.
Indicazioni di guasto e protezioni
Il microprocessore è in grado di segnalare tre diversi tipi di guasti tramite diversi lampeggi
del LED rosso “Limiter” prima dell’accensione del LED verde “Ready”
I tre tipi di guasto sono:
1) ATTENZIONE: viene rilevato una errore o un malfunzionamento autoripristinate
non grave e le prestazioni del diffusore non vengono limitate
2) LIMITAZIONE: viene rilevato un errore e vengono limitate le prestazioni del
diffusore (il livello sonoro viene ridotto di 3dB).
Questo stato influisce parzialmente sul funzionamento corretto del diffusore, ed è
comunque necessario contattare il centro assistenza per risolvere il
problema.
3) GUASTO: viene rilevato un malfunzionamento grave. Il diffusore viene posto nello
stato di “mute”.
1 o 2 Attenzione
3 o 4 Limitazione
Da 5 a 8 Guasto
Nel caso di guasto, il LED verde “Ready” rimane spento.
Eseguire le seguenti verifiche:
- Controllare la corretta connessione alla rete d’alimentazione.
- Assicurarsi della corretta tensione d’alimentazione.
- Controllare che l’amplificatore non sia surriscaldato.
- Scollegare dalla rete di alimentazione il diffusore attendere qualche minuto e
riprovare
Se questa segnalazione di errore rimane attiva contattare il centro assistenza autorizzato
per risolvere il problema.
Griglie frontali
Lampeggi Indicazione
FLEXSYS F8 - F10 - F12 - F15FLEXSYS F8 - F10 - F12 - F15 FLEXSYS F8 - F10 - F12 - F15FLEXSYS F8 - F10 - F12 - F15

Produkspesifikasjoner

Merke: DB Technologies
Kategori: Høyttaler
Modell: Flexsys F10

Trenger du hjelp?

Hvis du trenger hjelp med DB Technologies Flexsys F10 still et spørsmål nedenfor, og andre brukere vil svare deg




Høyttaler DB Technologies Manualer

Høyttaler Manualer

Nyeste Høyttaler Manualer