Gewiss GW14793 Bruksanvisning

Gewiss Termostat GW14793

Les nedenfor 📖 manual på norsk for Gewiss GW14793 (164 sider) i kategorien Termostat. Denne guiden var nyttig for 28 personer og ble vurdert med 4.5 stjerner i gjennomsnitt av 2 brukere

Side 1/164
GW 10 793 GW 14 793
Termostato EIB - da parete
EIB wall thermostat
Thermostat EIB - mural
Termóstato EIB - de pared
EIB Thermostat für Wandmontage
INDICE
I
T
A
L
I
A
N
O
3
pag.
AVVERTENZE GENERALI
Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
DESCRIZIONE GENERALE
In breve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Elementi di comando e visualizzazione posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Posizione dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Descrizione comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Modalità di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Modalità di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
Impostazione parametri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Forzatura temporanea della temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Reset e ripristino dei valori preimpostati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Parametri preimpostati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Comportamento alla caduta e al ripristino dell’alimentazione bus . . . . . . . . . . . . . . . .25
Sostituzione batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Pulizia del termostato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE
Corretto posizionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Montaggio della base di supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Avvertenze per l’installazione KNX/EIB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Connessioni elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Completamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
DATI TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Attenzione! La sicurezza dell’apparecchio è garantita solo attendendosi alle istruzioni
qui riportate. Pertanto è necessario leggerle e conservarle. I prodotti Chorus devono
essere installati conformemente a quanto previsto dalla norma CEI 64-8 per gli
apparecchi per uso domestico e similare, in ambienti non polverosi e dove non sia
necessaria una protezione speciale contro la penetrazione di acqua.
L’organizzazione di vendita GEWISS è a disposizione per chiarimenti e informazioni
tecniche.
Gewiss SpA si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto descritto in questo
manuale in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
n. 1 Termostato EIB da parete
n. 1 Base di supporto
n. 1 Morsetto bus
n. 1 Manuale di installazione e uso
AVVERTENZE GENERALI
4
Contenuto della confezione
Il Termostato EIB - da parete consente di gestire la temperatura dell’ambiente in cui è
installato. La regolazione della temperatura viene effettuata comandando, attraverso il
bus KNX/EIB del sistema di Building Automation, gli attuatori KNX/EIB che controllano gli
elementi di riscaldamento o condizionamento, compresi i fan coil.
In abbinamento col Cronotermostato EIB - da parete (GW 10 791 - GW 14 791), da cui
riceve via bus il tipo e la modalità di funzionamento, il termostato consente di realizzare
impianti di termoregolazione multizona.
I valori di set-point utilizzati dal termostato sono quelli configurati via ETS e possono
essere modificati localmente e via bus, se queste opzioni sono state abilitate durante la
configurazione ETS.
Il termostato prevede:
• 2 tipi di funzionamento: riscaldamento e condizionamento;
• 4 modalità di funzionamento: OFF, Economy, Precomfort e Comfort;
• 4 temperature di regolazione per il riscaldamento (Teconomy, Tprecomfort, Tcomfort,
Tantigelo);
• 4 t emperat ure di regolazione per il condizionamento (Teconomy, Tprecomfort,
Tcomfort, Tprotezione_alte_temperature);
• 2 algoritmi per controllo t emperatura: a 2 punti (comando ON/OFF o 0%/100%) e
proporzionale (controllo di tipo PWM o continuo);
• gestione fan coil per impianto a 2 o 4 vie e controllo velocità.
Il termostato è alimentato dalla linea bus ed è dotato di display LCD con retroilluminazione
temporizzata, 5 pulsanti di comando, un sensore integrat o per la rivela zione della
temperatura ambientale (il cui valore viene inviato sul bus con frequenza parametrizzabile
o a seguito di una variazione della temperatura di almeno 0,5 °C, secondo la
configurazione ETS), una batteria ricaricabile (inclusa) per il mantenimento della data e
ora visualizzata sul display (in caso di caduta della tensione bus).
Il dispositivo viene configurato con il software ETS per realizzare le seguenti funzioni:
Controllo temperatura
• a 2 punti, con comandi ON/OFF o comandi 0% / 100%;
• controllo proporzionale, con comandi PWM o regolazione continua (0% ÷ 100%).
Gestione fan coil
• cont rollo della velocità del fan coil con comandi di selezione ON/OFF o regolazione
continua (0% ÷ 100%);
• gestione impianti a 2 o 4 vie con comandi ON/OFF o comandi 0% / 100%.
DESCRIZIONE GENERALE
I
T
A
L
I
A
N
O
5
In breve
Impostazione modalità di funzionamento
• da bus con oggetti distinti a 1 bit (OFF, ECONOMY, PRECOMFORT, COMFORT);
• da bus con oggetto a un byte.
Misura temperatura
• con sensore integrato o sonda di temperatura;
• misto con definizione del peso relativo.
Controllo temperatura a zone
• con modalità di funzionamento ricevuta da dispositivo master ed utilizzo di set point
locale;
• con valore di set point ricevuti da dispositivo master e differenziale di t emperatura
locale.
Scenari
• memorizzazione e attivazione di 8 scenari (valore 0..63).
Altre funzioni
• impostazione del set point (OFF, ECONOMY, PRECOMFORT, COMFORT) dal bus;
• impostazione del tipo di funzionamento (riscaldamento/condizionamento) dal bus;
• trasmissione sul bus delle informazioni di stato (modalità, tipo), della temperatura
misurata e del set point corrente;
• gestione dell'informazione di stato proveniente dall'attuatore comandato;
• gestione di segnalazione di stato finestra per spegnimento temporaneo del termostato.
Il dispositivo viene installato a parete utilizzando la flangia in dotazione, che può essere
fissata a muro con dei tasselli o avvitata sopra una scatola da incasso tonda o quadrata.
DESCRIZIONE GENERALE
6
DESCRIZIONE GENERALE
10
Il termostato può essere impostato in 2 differenti modalità di controllo:
il funzionamento dipende dal dispositivo configurato come Master (ad esempioSlave:
il cronotermostato EIB GW 10 791), che imposta tipo, modalità di funzionamento o
set point del termostato in funzione della parametrizzazione ETS. Nel primo caso
(modalità), il termostato utilizza i set point configurati via ETS, che possono essere
modificati localmente e via bus se queste opzioni sono state abilitate nella
configurazione ETS . È possibile forzare temporaneamente il set point di temperatura
impostato (variazione max ± 5 °C), mentre non è possibile variare la modalità di
funzionamento. Il set point forzato rimarrà valido finché il dispositivo Master non
invie una nuova modalità di funzionamento. Nel secondo caso (set point) il
termostato utilizza il set point ricevuto dal dispositivo Master, al quale è sempre
possibile applicare una variazione locale (max ± 5 °C).
tipo e modalità di funzionamento del termostato vengono impostatiStand alone:
localmente. Il funzionamento non dipende da nessun altro dispositivo. Nella modalità
Stand alone è possibile variare il set point liberamente e abilitare il termostato alla
ricezione di comandi remoti di impostazione modalità (OFF/Economy/Precomfort/
Comfort) e tipo (Riscaldamento/Condizionamento) provenienti da altri dispositivi, come
ad esempio un pulsante o il remotizzatore GSM EIB GW 90 815.
Il termostato prevede 4 differenti modalità di funzionamento:
• ECONOMY
• PRECOMFORT
• COMFORT
• OFF-ANTIGELO / PROTEZIONE ALTE TEMPERATURE
Nella modalità di controllo Stand alone, per commutare da una modalità a un'altra si
utilizza il tasto .
Nella modalità di controllo Slave, con impostazione modalità di funzionamento da Master,
il tasto non è abilitato, dato che la modalità di funzionamento viene impostata dal
dispositivo configurato come Master.
Nei ilfunzionamenti economy, precomfort e comfort
termostato utilizza permanentemente i set point di
temperatura corrispondenti.
Sul display appaiono la temperatura ambiente misurata e il
simbolo , o .
Modali di controllo
Modali di funzionamento
Per scorrere la sequenza, confermando il valore del parametro visualizzato, premere il
tasto finché non appare il parametro che si desidera modificare.
L’uscita dalla procedura di impostazione dei parametri avviene premendo nuovamente
il tasto SET oppure, automaticamente, dopo 30 secondi dall’ultima digitazione.
Per impostare i parametri di riscaldamento e condizionamento occorre eseguire entrambe
le sequenze (nella seconda sequenza si possono confermare i parametri uguali,
modificando solo quelli specifici).
Selezione riscaldamento/condizionamento
Quando il simbolo o lampeggia, è possibile
selezionare il tipo di funzionamento con i tasti .
Per confermare la scelta, premere il tasto entro 30
secondi.
Impostazione del giorno della settimana
Quando la barra del giorno della settimana lampeggia,
selezionare il giorno corrente con i tasti .
(lunedì=1, martedì=2 … domenica=7).
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
Impostazione dell’ora
Quando le cifre dell’ora lampeggiano, impostare l’ora con
i tasti .
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
Impostazione dei minuti
Quando le cifre dei minuti lampeggiano, impostare i minuti
con i tasti .
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
14
P03 - Impostazione Set Point (riscaldamento)risc
All’apparire del simbolo , il valore di temperatura inizia
a lampeggiare. Regolare il valore di (TCOMFORT) con i
tasti .
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
P03cond - Impostazione Set Point (condizionamento)
All’apparire del simbolo , il valore di temperatura inizia
a lampeggiare. Regolare il valore di (TECONOMY) con i
tasti .
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
P04risc - Impostazione valore temperatura antigelo
All’apparire del simbolo , il valore di temperatura inizia
a lampeggiare. Regolare il valore della temperatura antigelo
con i tasti .
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
P04cond - Impostazione valore protezione alte temperature
All’apparire del simbolo , il valore di temperatura inizia
a lampeggiare. Regolare il valore della temperatura
protezione alte temperature con i tasti .
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
ATTENZIONE!
Tra i valori di set point esistono i seguenti vincoli:
- RISCALDAMENTO
T ANTIGELO
- CONDIZIONAMENTO
 TPROTEZIONE ALTE TEMPERATURE
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
16
P05 - Logica di controllo
All’apparire della scritta P05, viene visualizzata la logica di
controllo dell’impianto di termoregolazione.
(00 = controllo a 2 punti, 01 = controllo proporzionale,
02 = controllo fan coil)
La logica di controllo dell’impianto di termoregolazione non
può essere modificata localmente.
Se il controllo è impostato a 2 punti saltare al punto P09,
se è fan coil saltare al punto P10, se è proporzionale
passare al punto P06.
CONTROLLO A 2 PUNTI
L’impianto di termoregolazione viene disattivato quando la
temperatura ambientale è pari a set point e riattivato quando:
- la temperatura è pari o inferiore a set point - risc per
il riscaldamento;
- la temperatura è pari o superiore a set point + cond
per il condizionamento.
I grafici che seguono mostrano i due tipi di funzionamento.
R
ISCALDAMENTO
CONDIZIONAMENTO
Per evitare continue commutazioni, il termostato può attendere
fino a 2 minuti prima di inviare il comando di attivazione
all’attuatore che controlla l’impianto di termoregolazione.
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
I
T
A
L
I
A
N
O
17
T
T
set point
set point
risc
cond
CONTROLLO PROPORZIONALE
Il termostato controlla, al termine di ogni tempo di ciclo, la
temperatura ambientale e, in base alla differenza riscontrata
con il set point impostato, modula le attivazioni e
disattivazioni della caldaia (PWM) oppure invia un comando
il valore di controllo dell'elemento riscaldante o raffrescante
(controllo continuo).
CONTROLLO FAN COIL
Quando la temperatura raggiunge il valore set point -
1risc 1cond(in riscaldamento), o set point + (in
condizionamento), viene inviato un messaggio di ON
oppure un valore 100% per l’apertura della valvola e un
messaggio di ON (controllo 3 velocità) oppure un valore
di 1 byte (controllo continuo) per l’attivazione della
velocità V1. A set point - (in riscaldamento) o2risc
set point + 2cond (in condizionamento) viene attivata
la velocità V2, a set point - (in riscaldamento) o3risc
set point + (in condizionamento) viene attivata3cond
la velocità V3.
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
18
Per evitare continue commutazioni, il termostato p
attendere fino a 2 minuti prima di inviare il comando di
attivazione all’attuatore che controlla l’impianto di
termoregolazione o ai canali dell’attuatore che comandano
le velocità del fan coil.
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
I
T
A
L
I
A
N
O
19
V3
V2
V1
ventola spenta
-- -T
set point
valvola OFFvalvola ON
V3
V2
V1
ventola spenta
++
+
set point
valvola ONvalvola OFF
T
RISCALDAMENTO
CONDIZIONAMENTO
2risc3risc 1risc
2cond1cond 3cond
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
I
T
A
L
I
A
N
O
21
P08 - Valore percentuale minimo per invio comando
All'apparire della scritta P08, impostare la risoluzione
percentuale di invio del comando al dispositivo di controllo
della termoregolazione.
I possibili valori sono: 5%, 10%, 20%.
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
Saltare a NOTA 1.
P09 - Impostazione differenziale di regolazione per
controllo a due punti
All’apparire del simbolo , impostare la lunghezza del
differenziale di regolazione con i tasti .
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
Il differenziale di regolazione è lo scostamento tra il set point
impostato e la temperatura effettiva di attivazione. Si
possono impostare differenziali di regolazione diversi per
riscaldamento e condizionamento. Salvo situazioni
particolari, si consiglia di mantenere i valori preimpostati.
P10 - Valore differenziale di regolazione Velocità 1
All'apparire della scritta P10, impostare il valore
differenziale di regolazione velocità V1.
Possibili valori: .da 0,2 °C a 2 °C, con passo di 0,1 °C
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
P11 - Valore differenziale di regolazione Velocità 2
All'apparire della scritta P11, impostare il valore
differenziale di regolazione velocità V2.
Possibili valori: .da 0,2 °C a 2 °C, con passo di 0,1 °C
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
Questo parametro è significativo se il numero di stadi del
fan coil, impostati da ETS, è maggiore di 1.
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
22
P12 - Valore differenziale di regolazione Velocità 3
All'apparire della scritta P12, impostare il valore
differenziale di regolazione velocità V3.
Possibili valori: .da 0,2 °C a 2 °C, con passo di 0,1 °C
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
Questo paramentro è significativo se il numero di stadi del
fan coil, impostati da ETS, è 3.
Se il dispositivo è stato configurato da ETS come Slave con
impostazione set point, saltare al punto 14; se è stato
configurato come Slave con impostazione modalità o Stand
alone con comandi remoti abilitati, passare al punto P13.
Negli altri casi la programmazione è terminata; premere il
tasto SET per tornare al funzionamento normale.
P13 - Attivazione/disattivazione funzione Slave
All'apparire della scritta P13, è possibile disattivare il
funzionamento Slave e attivare il funzionamento Stand
alone e viceversa (01 = funzionamento Slave, 00 =
funzionamento Stand alone).
Per confermare il valore impostato, premere il tasto
entro 30 secondi.
Se il parametro P13=00 (funzione Slave disattivata) saltare
al punto P15, se P13=01 (funzione Slave attivata) passare
al punto P14.
P14 - Intervallo di variazione set point per forzatura
manuale
All’apparire della scritta P14, selezionare con i tasti
l'intervallo di variazione ammissibile (min/max) del
valore da applicare al set point attivo, in caso di forzatura
manuale dello stesso. L'intervallo è simmetrico:
selezionando 3,5 °C si determina l’intervallo compreso tra
-3,5 °C e +3,5°C.
Valori possibili: .da 0 °C a 5 °C, con passo 0,1 °C
La programmazione è terminata. Premere il tasto SET per
tornare al funzionamento normale.
NOTA 1
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
I
T
A
L
I
A
N
O
23
P15 - Abilitazione dei comandi remoti di impostazione
modalità e tipo di funzionamento
All’apparire della scritta P15, abilitare o disabilitare i
comandi remoti con i tasti .
(OFF = comandi remoti disabilitati, ON = comandi remoti abilitati)
L’abilitazione è segnalata sul display dal simbolo .
L’abilitazione dei comandi remoti permette di impostare da
remoto il tipo e la modalità di funzionamento, ad esempio
tramite il remotizzatore GSM EIB (GW 90 815).
La programmazione è terminata. Premere il tasto SET per
tornare al funzionamento normale.
Nelle modalità di funzionamento Economy, Precomfort e Comfort, o in modalità di
controllo Master/Slave con set point, è possibile forzare temporaneamente il set point di
temperatura attivo, ut ilizzando i tasti per impostare il valore desiderato.
Confermare il valore premendo il tasto o attendere 5 secondi.
L’attivazione della forzatura viene segnalata sul display
dal lampeggio di , o o .
Nel caso di modalità di controllo Slave, la variazione della
temperatura del set-point è limitata dal valore del parametro
P14 - Intervallo di variazione set point per forzatura
manuale.
Premendo cont emporaneamente i tasti FAN e SET per 2 secondi, con il dispositivo
alimentato dalla tensione bus, si effettua il reset completo del termostato.
Attenzione: tutti i parametri impostati vengono cancellati.
Alla riaccensione, il termostato utilizza i parametri preimpostati in fabbrica. Il termostato
si pone in riscaldamento, nella modalità OFF.
Forzatura temporanea della temperatura
Reset e ripristino dei valori preimpostati
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
24
Giorno della settimana 1: lunedì
Ora 00:01
Set point temperatura di riscaldamento
T1
T2
T3
TANTIGELO
16 °C
18 °C
20 °C
5 °C
Set point temperatura di condizionamento
T1
T2
T3
TPROTEZIONE ALTE TEMPERATURE
24 °C
26 °C
28 °C
35 °C
Unità di misura temperatura °C
Logica di controllo 2 punti
Differenziale di regolazione
controllo a 2 punti
Riscaldamento
Condizionamento
0,2 °C
0,5 °C
Differenziale di regolazione
controllo proporzionale 1,6 °C
Tempo di ciclo 20 minuti
Modalità di controllo Slave
Parametri preimpostati
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE
28
UP
UP
UP
UP
UP
ATTENZIONE: l’installazione del dispositivo deve essere effettuata
esclusivamente da personale qualificato, seguendo la normativa
vigente e le linee guida per le installazioni KNX/EIB.
Per la corretta rilevazione della
temperatura dell’ambiente da
controllare, il termostato non deve
essere installato in nicchie, vicino a
porte o finestre, accanto a
termosifoni o condizionatori e non
deve essere colpito da correnti d’aria
e dall’illuminazione solare diretta.
La base di supporto va posta ad una altezza da terra di 160 cm circa e può essere fissata
direttamente a parete, con dei tasselli, oppure sopra una scatola tonda o quadrata a 2
posti (interasse fori 60 mm).
Montaggio con tasselli
Corretto posizionamento
Montaggio della base di supporto
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE
I
T
A
L
I
A
N
O
29
UP
UP
UP
UP
UP
Montaggio su scatola tonda (o quadrata)
1. La lunghezza della linea bus tra il termostato EIB e l’alimentatore non deve superare
i 350 metri.
2. La lunghezza della linea bus tra il termostato EIB e il più lontano dispositivo KNX/EIB
da comandare non deve superare i 700 metri.
3. Per evitare segnali e sovratensioni non voluti, non dar vita se possibile a circuiti ad
anello.
4. Mantenere una distanza di almeno 4 mm tra i cavi singolarmente isolati della linea
bus e quelli della linea elettrica .
5. Non danneggiare il conduttore di continuità elettrica della schermatura.
Schermatura
Conduttore di continuità
elettrica
Cavo bus
Bus
230 V
≥ 4 mm
Avvertenze per l’installazione KNX/EIB
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE
I
T
A
L
I
A
N
O
31
3. Inserire il morsetto bus negli appositi piedini del dispositivo. Il corretto senso di
inserzione è determinato dalle guide di fissaggio.
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE
32
Agganciare il termostato sulla base di supporto,
seguendo la sequenza illustrata in figura, e
fissarlo con la vite in dotazione.
1
2
3
Completamento
CONTENTS
35
E
N
G
L
I
S
H
page
GENERAL INFORMATION
Pack content . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
GENERAL DESCRIPTION
Summary . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Control elements and rear display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Position of the commands . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Command description . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Control mode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Operation mode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
USER INSTRUCTIONS
Setting parameters . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Temporary temperature forcing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Reset and reinstatement of default settings . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Default parameters . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
Behaviour on the failure and reinstatement of the bus power supply . . . . . . . . . . . . . .57
Replacing the battery . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58
Cleaning the thermostat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
INSTALLATION INSTRUCTIONS
Correct installation position . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
Assembly of the support base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
Warnings for KNX/EIB installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
Electrical connections . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62
Completing installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64
TECHNICAL DATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
Warning! The safety of this appliance is only guaranteed if all the instructions given here
are followed scrupulously. These should be read thoroughly and kept in a safe place. The
Chorus products must be installed in compliance with the requisites of standard CEI 64-8
for devices for domestic use and similar, in non-dusty atmospheres and where special
protection against water penetration is not required.
The GEWISS sales organisation is at your disposal for clarifications and technical
information.
Gewiss SpA reserves the right to make changes to the product described in this manual
at any time and without giving any notice.
n. 1 EIB wall thermosta t
n.1 Support base
n. 1 Bus terminal
n. 1 Installa tion and user manual
GENERAL INFORMATION
36
Pack content
The thermostat is fitted with a backlit LCD display and 5 control buttons which are always
accessible.
GENERAL DESCRIPTION
40
FAN SET
9
10
12
8
7
2
1
34
6
21
5
20
19
11
18
14
15 17
16
13
Position of the commands
GENERAL DESCRIPTION
43
E
N
G
L
I
S
H
MEANING OF
The is only enabled in heatingfrostprotect function
function mode, when the thermal regulation system is OFF.
In this case the thermostat uses the set frostprotect set-point
re-starting the heating system only when the ambient
temperature decreases below TFROSTPROTECT.
The message OFF” and the measured ambient
temperature are displayed on the VDU.
The is onlyhigh-temperature protection function
enabled in air-conditioning mode, when the thermal
regulation system is OFF.
In this case the thermostat uses the set high-temperature
set-point
re-starting the air-conditioning system only when the ambient
temperature exceeds the T HIGH TEMPERATURE PROTECTION.
The message ”OFF” and the measured ambient
temperature are displayed on the VDU.
In Slave mode with Master set point settings, the key is
disabled. The temperature and symbol T appear on the
screen. The thermostat uses the set point received via bus
from the Master device.
Symbol
Heating Air conditioning
Set point Operation
mode Set point Operation
mode
T Economy T ComfortECONOMY COMFORT
T Precomfort T PrecomfortPRECOMFORT PRECOMFORT
T Comfort T EconomyCOMFORT ECONOMY

Produkspesifikasjoner

Merke: Gewiss
Kategori: Termostat
Modell: GW14793

Trenger du hjelp?

Hvis du trenger hjelp med Gewiss GW14793 still et spørsmål nedenfor, og andre brukere vil svare deg




Termostat Gewiss Manualer

Termostat Manualer

Nyeste Termostat Manualer