Vimar 01717 Bruksanvisning
Vimar
Alarmsystem
01717
Les nedenfor 📖 manual på norsk for Vimar 01717 (4 sider) i kategorien Alarmsystem. Denne guiden var nyttig for 9 personer og ble vurdert med 4.6 stjerner i gjennomsnitt av 5 brukere
Side 1/4

Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
49400895C0 02 1905
By-alarm
01717
Alimentatore supplementare By-alarm 230 V~ 50/60 Hz 1,5 A, conteni-
tore metallico con vano batteria, installazione a parete.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione: 230 V~ (+10% / -15%) 50 Hz
• Tensione stabilizzata: nominale 13,8 Vdc ( 2%)±
• Corrente nominale: 1,5 A totali
• Ripple a 230 V~ -15%: 10 mV a massimo carico
• Autotest: dinamico e programmabile
• Temperatura di funzionamento: -10..+40 °C (uso interno)
• Dimensioni: 345x435x125 mm
• Grado di sicurezza 2 (EN 50131-6)
• Classe Ambientale II (EN 50131-6)
BATTERIE
Devono essere utilizzate batterie a 12 V del tipo al piombo ermetico con classe di
infiammabilità UL94-HB; i cavi per il collegamento della batteria sono predisposti per
l’innesto a faston.
Per il collegamento a vite, il faston deve essere tagliato e devono essere fissati alle
estremità dei cavi terminali ad occhiello.
ATTENZIONE: Pericolo d'esplosione in caso di batteria sostituita con altra di tipo
scorretto.
CORRENTE DI UTILIZZO
La corrente di utilizzo per i carichi esterni dipende dalle caratteristiche della batteria
per l’autoalimentazione della centrale secondo la tabella riportata a fianco.
Corrente disponibile con
batteria interna da 7,2 Ah
Corrente disponibile per
l'alimentazione dell'impianto
1200 mA
Corrente per ricarica batteria 277 mA
Corrente disponibile con
batteria interna da 18 Ah
Corrente disponibile per
l'alimentazione dell'impianto
650 mA
Corrente per ricarica batteria 847 mA
REGOLE DI INSTALLAZIONE
L'installazione deve essere effettuata con l'osservanza delle disposizioni regolanti
l'installazione del materiale elettrico in vigore nel paese dove i prodotti sono installati.
Ingresso cavi
I cavi di alimentazione da rete devono essere inseriti utilizzando il foro più vicino alla
morsettiera di collegamento del 230 V~ e alla quale devono essere fissati senza esse
-
re stati consolidati da una saldatura dolce; devono inoltre essere stati preventiva-
mente inseriti in una guaina supplementare al fine di garantire un doppio isolamento.
Deve esser
e previsto un interruttore automatico di sovracorrente con elevato potere
di interruzione (1500 A) posto a monte del collegamento alla centrale stessa.
Nel caso vengano utilizzati altri fori per il passaggio dei cavi, devono essere impiegati
passacavi o raccordi di giunzione per tubo o per guaina costruiti con materiali di
classe di infiammabilità HB o superiore.
Collegamento di terra
Per il collegamento di terra deve essere utilizzato l’apposito morsetto posizionato
vicino al trasformatore in corrispondenza del collegamento della sua alimentazione
di rete; va inoltre collegato a terra anche il coperchio metallico utilizzando il terminale
a faston.
Attenzione: il corretto collegamento alla terra preserva la centrale e tutti i suoi dispo
-
sitivi da guasti provocati da scariche elettriche ed atmosferiche ed in particolare
garantisce l’integrità della r
ete di telecomunicazione.
Fusibili
F1: F 3,15A - 250V, è posto direttamente sui morsetti della tensione di rete diretta
-
mente all'ingresso del trasformatore e realizza la protezione sull’ingresso dell’al-
ternata in bassa tensione.
F2
: T 3,15A - 250V, realizza la protezione sull’uscita positiva di alimentazione.
F3: T 3,15A - 250V, realizza la protezione contro l’inversione di polarità della batteria.
CONFORMITA' NORMATIVA
EN 50131-6.
Direttiva BT. Direttiva EMC.
Norme EN 60950-1, EN 50130-4, EN 61000-6-3.
Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto potrebbe contenere
tracce di piombo.
VISTA FRONTALE E SCHEDA
1.
2.
F3,15AF1 250V
BCTI
12V–
MC
F3,15AF2 250V
F3,15AF3 250V
18V–
D
A
B
A: Morsetti per collegamento trasformatore posizionato sotto la scheda elettronica.
B: Morsetti per collegamento batteria.
C: Morsetti + - per alimentazione dispositivi.
D: Morsetti per collegamento modulo espansione 8 ingressi 01704.
ATTENZIONE!
In caso di sostituzione, smaltire le batterie
negli appositi cassonetti per la raccolta differenziata.
C
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto
alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto,
conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti
elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’ap-
parecchiatura che si desidera smaltire al distributore, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura
di tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m
2
è
inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con
dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è
composta l’apparecchiatura.
Produkspesifikasjoner
| Merke: | Vimar |
| Kategori: | Alarmsystem |
| Modell: | 01717 |
Trenger du hjelp?
Hvis du trenger hjelp med Vimar 01717 still et spørsmål nedenfor, og andre brukere vil svare deg
Alarmsystem Vimar Manualer
25 August 2025
24 August 2025
24 August 2025
24 August 2025
24 August 2025
24 August 2025
24 August 2025
24 August 2025
24 August 2025
24 August 2025
Alarmsystem Manualer
- Pentatech
- X-Sense
- Somfy
- Schwaiger
- Elektrobock
- Optex
- Biltema
- Hikvision
- Pyle
- Kidde
- Velleman
- Imou
- RCF
- Dometic
- Eufy
Nyeste Alarmsystem Manualer
18 Oktober 2025
17 Oktober 2025
5 Oktober 2025
1 Oktober 2025
15 September 2025
15 September 2025
15 September 2025
10 September 2025
9 September 2025
5 September 2025