Irradio IR-GT710V Bruksanvisning

Les nedenfor 📖 manual på norsk for Irradio IR-GT710V (36 sider) i kategorien Ikke kategorisert. Denne guiden var nyttig for 2 personer og ble vurdert med 4.5 stjerner i gjennomsnitt av 2 brukere

Side 1/36
Manuale d’uso | User manual | Manual de instrucciones | Manuel d'instruction | Benutzerhandbuch
IR-GT710V
Wireless IPX7 Speaker
Cod. 550922109
Melchioni S.p.A. via P. Colletta 37, 20135 Milano | www.melchioni-ready.com
1. NOTA INTRODUTTIVA
Melchioni S.p.a., titolare del marchio Irradio, vi ringrazia per l’acquisto di questo apparecchio. Esso costituisce il risultato di
una attenta selezione delle caratteristiche e di una meticolosa opera di perfezionamento dei dettagli, con l’obiettivo di
offrire una soluzione completa, versatile, affidabile e prestazionale tanto all’utilizzatore saltuario quanto al più esigente.
Questo manuale contiene informazioni importanti, tanto ai fini del corretto uso dell’apparecchio, quanto al suo utilizzo in
sicurezza. E’ fondamentale leggerne e comprenderne il contenuto prima di eseguire qualsiasi operazione, affinché sia
possibile ottenere le migliori prestazioni dall’apparecchio. Conservate questo manuale anche dopo la sua lettura, poiché
potrebbe essere necessario farvi riferimento anche in futuro.
Il team Irradio e a vostra disposizione per eventuali consigli, indicazioni e suggerimenti.
2. INFORMAZIONI IMPORTANTI AI FINI DEL CORRETTO USO IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO
Le seguenti indicazioni devono tassativamente essere lette, comprese e rispettate prima della messa in servizio
dell’apparecchio. Esse risultano utili in particolare per la salvaguardia dell’incolumità, dell’integrità fisica e della sicurezza
dell’operatore e delle persone circostanti, oltre che a fornire indicazioni preziose per la prevenzione di guasti e
malfunzionamenti, per prolungare la vita operativa e per contenere il consumo energetico e favorire la tutela dell’ambiente.
L’apparecchio è concepito per un uso domestico e non intensivo. Qualsiasi utilizzo di tipo professionale compromette
il requisito di sicurezza ed è condizione per la inapplicabilità della garanzia
L’apparecchio è previsto per uso interno ed al riparo dalle intemperie: l’utilizzo in ambiente aperto compromette il
requisito di sicurezza e costituisce potenziale pericolo per l’incolumità dell’operatore e delle persone circostanti
L’apparecchio non deve essere utilizzato qualora presenti deformazioni, rigonfiamenti, fessurazioni dell’involucro,
parti mancanti ed altre anomalie strutturali. Al verificarsi di tali condizioni, procedere allo spegnimento e rivolgersi a
personale tecnico qualificato
L’apparecchio non deve essere utilizzato qualora emetta rumori inconsueti, cattivi odori, fumo, vapori o qualsiasi altro
tipo di esalazione non riferibile alla cottura in corso. Al verificarsi di tali condizioni, procedere allo spegnimento e rivolgersi
a personale tecnico qualificato
L’apparecchio non deve essere riposto o utilizzato in ambienti eccessivamente umidi o polverosi, in presenza di
atmosfere sature di gas, fumi, temperature eccessive o troppo basse o sotto la radiazione solare diretta
L’apparecchio non deve essere utilizzato in atmosfere esplosive, in prossimità di materiale esplosivo, combustibile,
detonante o infiammabile (es. pompe di benzina, bombole del gas ecc.); tale utilizzo costituisce serio pregiudizio per
l’incolumità dell’operatore e delle persone circostanti e può essere causa di incendi o deflagrazioni
Verificare che ciascuna parte dell’apparecchio, in special modo il cavo, sia collocata a debita distanza da fonti di calore
(es. fornelli accesi elettrici o a gas, riscaldatori, stufe e camini), sia durante l’utilizzo che nei momenti di non utilizzo
Durante l’utilizzo, l’apparecchio deve essere costantemente sorvegliato: non utilizzare in assenza di operatori o
persone che possano verificarne con costanza il corretto funzionamento
Durante l’utilizzo, l’apparecchio deve essere collocato ad una distanza minima di 10 cm dagli oggetti circostanti su ogni
lato: tale precauzione evita surriscaldamenti delle parti e ne migliora le prestazioni
Utilizzare solo gli accessori originali forniti in dotazione; l’utilizzo di accessori non originali potrebbe costituire pericolo
di danneggiamento dell’apparecchio, oltre che potenziale pregiudizio per la salute
Non utilizzare l’apparecchio se particolarmente umido, anche solo in parte
Non ostruire le griglie o i condotti di espulsione del suono: tale condotta crea situazioni di potenziale guasto, oltre che
peggiorare sensibilmente le prestazioni dell’apparecchio
Verificare periodicamente la pulizia delle fessure delle griglie: qualora vengano riscontrati accumuli di polvere o
sporcizia, riferirsi al successivo capitolo per la pulizia
Non rivestire l’apparecchio con alcun materiale; tale condotta comporta il surriscaldamento dell’apparecchio, con
possibilità di guasti e pericolo per l’operatore o le persone circostanti
Non utilizzare l’apparecchio qualora una o più parti tra quelle elencate al successivo capitolo risultino mancanti o
danneggiate: rivolgersi al proprio rivenditore per il ripristino
Verificare periodicamente l’integrità delle parti che compongono l’apparecchio, in particolare il cavo di ricarica:
qualora venissero riscontrate anomalie, astenersi dall’utilizzo e rivolgersi a personale tecnico qualificato
Per le operazioni di pulizia, non utilizzare spugne abrasive o detergenti aggressivi: fare riferimento al successivo
capitolo per le prescrizioni complete
Le operazioni di detergenza devono essere effettuate avendo cura di disconnettere l’apparecchio dal caricabatterie:
fare riferimento al successivo capitolo per le relative prescrizioni
L’apparecchio deve essere collegato ad una sorgente di ricarica che risponda a tutti i requisiti di sicurezza elettrica
previsti
ITA
Non collegare l’apparecchio a cordoni prolungatori, ciabatte elettriche, prese multiple, timers, prese comandate o altri
dispositivi che possano avviarlo autonomamente
Qualora l’apparecchio non venisse utilizzato per un periodo di tempo prolungato, è opportuno scollegare il cavo di
ricarica: questo accorgimento ne prolunga la vita e contribuisce a contenere il consumo energetico
Non disconnettere la ricarica tirando il cavo: afferrare saldamente l’apparecchio con una mano, afferrare con l’altra
mano la spina del cavo e disconnettere con un movimento rapido e secco
Prima di disconnettere l’apparecchio, verificare che sia spento e che non vi siano programmi in esecuzione, a meno
che la disconnessione non avvenga in situazione di emergenza per comportamenti anomali come riportato nel presente
capitolo
Non procedere a ricariche di durata eccessiva: scollegare il cavo dopo 4 ore di ricarica. Un periodo di ricarica eccessivo
può comportare danneggiamento precoce della batteria ed esporre a maggiori possibilità di guasto. Ricariche eccessive
provocano anche un consistente spreco energetico
Prima del primo utilizzo, portare la batteria a ricarica completa
Non procedere eccessivamente nell’uso dopo la segnalazione di batteria scarica. Una volta avuta la segnalazione,
procedere alla ricarica prima possibile
Qualora l’apparecchio non venga utilizzato a lungo, procedere ad una ricarica della batteria almeno mensilmente.
Questo ne prolunga la durata e garantisce buone prestazioni al riavvio
Utilizzare un volume moderato, che tenga in considerazione la salute dell’apparato acustico e la possibilità di arrecare
disturbo alle persone circostanti. Il disturbo è generalmente considerato come attività di rilevanza penale nella gran parte
degli ordinamenti giuridici
L’apparecchio deve essere tenuto al di fuori della portata dei bambini di einferiore agli 8 anni; assicurarsi in ogni
caso che non venga utilizzato per gioco
Qualora l’apparecchio venga utilizzato da bambini, pur di età superiore agli 8 anni, o persone dalle ridotte capacità
cognitive, sensoriali o motorie, esse devono essere istruite relativamente ai pericoli derivanti dall’uso scorretto
dell’apparecchio e ci si deve assicurare che le informazioni siano state correttamente e completamente recepite e
comprese; deve comunque essere assicurata adeguata supervisione
Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di accumuli o sorgenti di liquidi, quali serbatoi, vasche, docce, lavandini, altri
sanitari, rubinetti, tubature, irrigatori, bottiglie, vasi di accumulo, vasi di espansione, corsi d’acqua, vasi di fiori e simili; non
collocare recipienti contenenti liquidi sopra l’apparecchio; verificare che anche il cavo di ricarica o la spina elettrica non
siano mai immersi
Non vi è ragione per disassemblare l’apparecchio, nemmeno dopo la sua dismissione; esso è composto da parti che
potrebbero essere ingerite da bambini o persone dalle ridotte capacità cognitive
Non procedere in autonomia ad alcun tipo di eventuale riparazione; in caso di guasto, provvedere a far visionare
l’apparecchio da parte di personale tecnico qualificato
L’apparecchio non deve essere in nessun caso modificato in alcuna delle sue parti: tale condotta costituisce di norma
grave compromissione del requisito di sicurezza, condizione per l’immediato decadimento della garanzia e non comporta
alcun incremento prestazionale
Non sottoporre il cavo di ricarica a pieghe eccessive o strozzature: eventuali lesioni interne al cavo non ravvisabili
costituiscono grave pericolo per la sicurezza
Collocare l’apparecchio ad adeguata distanza da parti che potrebbero muoversi autonomamente quali tende, battenti
di porte e finestre, portelli o simili, al fine di evitarne il contatto fortuito
Collocare l’apparecchio su di una superficie piana e stabile e verificare che l’apparecchio non possa muoversi
autonomamente per gravità o forze esterne
Conservare il presente manuale per eventuali riferimenti futuri
3. IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI

Produkspesifikasjoner

Merke: Irradio
Kategori: Ikke kategorisert
Modell: IR-GT710V

Trenger du hjelp?

Hvis du trenger hjelp med Irradio IR-GT710V still et spørsmål nedenfor, og andre brukere vil svare deg




Ikke kategorisert Irradio Manualer

Ikke kategorisert Manualer

Nyeste Ikke kategorisert Manualer