Vimar 20479.N Bruksanvisning
                    Vimar
                    
                    Ikke kategorisert
                    
                    20479.N
                
                                
                
                
                                
                Les nedenfor 📖 manual på norsk for Vimar 20479.N (7 sider) i kategorien Ikke kategorisert. Denne guiden var nyttig for 8 personer og ble vurdert med 5.0 stjerner i gjennomsnitt av 4.5 brukere
                        Side 1/7
                    
                    
                    
30529-xx479  01  2205
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
LINEA
30529.x
PLANA
14479
EIKON
20479
ARKE'
19479
Rivelatore By-alarm Plus di movimento ad infrarossi passivi e a micro-
onde - 2 moduli.
Il rivelatore integra un sensore a microonde e un sensore infrarosso ed è in grado di 
segnalare il passaggio di persone o animali nella propria area di copertura. La doppia 
tecnologia  consente  di  rendere il sensore insensibile alle più comuni cause di falsi 
allarmi. Il rivelatore funziona in modalità “AND”; questo significa che, quando uno dei 
due sensori avverte un movimento nell’area di copertura, esso resta in preallarme in 
attesa di avere conferma della rilevazione anche dall’altro sensore. Una volta che si 
verifica tale condizione il dispositivo invia il segnale alla centrale.
CARATTERISTICHE
• Tensione di alimentazione: 12 Vdc SELV ±25%
• Assorbimento a 12 V: 28 mA MAX, 15 mA disinserito
• Temperatura di funzionamento: -10..+40°C
• Tipo di protezione: contro apertura con tamper incorporato
• Microonda: 24,125 GHz a 16 dbm
• Rilevamento del mascheramento (non certificato)
• Regolazione della sensibilità del sensore microonde e dell'infrarosso
• Possibilità di abilitare/disabilitare il LED di segnalazione
• Possibilità di escludere il sensore microonde in caso di impianto disinserito
• Possibilità di utilizzare il dispositivo come rivelatore luce scale con soglia crepuscolare
• Utilizzabile con centrali art. 03800, 03801 e 03802
• Flessibilità di configurazione che permette il funzionamento con sistemi di allarme 
di terze parti
• Installazione: ad incasso con supporto 2 moduli o a parete (con supporto art. 00802: 
installazione non certificata IMQ-sistemi di sicurezza)
• Grado di sicurezza: 2 (EN 50131-2-4)
• Classe Ambientale: II (EN 50131-2-4)
FUNZIONAMENTO
Il  dispositivo  intercetta  la  presenza  di  corpi  in  movimento  e  lo  segnala  alla  centrale 
By-alarm Plus o a sistemi di terze parti compatibili con esso.
Il rivelatore è dotato di un morsetto femmina da 7 poli estraibile al quale viene collegata 
la tensione di alimentazione (“+” e “–“), l’ingresso di stato impianto inserito/disinserito 
(“SET”), la terminazione delle uscite con contatti in serie (“EOL”), l’uscita di manomis-
sione (“T”), l’uscita allarme (“A”) e l’uscita mascheramento (“M”).
Ingresso stato impianto SET 
Corrisponde  al  segnale  di  stato  dell’impianto  inserito/disinserito.  E’  presente  una 
resistenza di pull-down interna che prevede di collegare l’ingresso a dei contatti puliti. 
-  In  caso  di  stato  disinserito,  il  contatto  deve  chiudere  il  segnale  verso  il  positivo 
dell’alimentazione (morsetto “+“).
- In caso di stato inserito il contatto rimane aperto.
N.B Nessun collegamento corrisponde allo stato inserito.
Quando il segnale SET è alto, viene disattivato il sensore microonde e il dispositivo 
si comporta  come sensore  temporizzato, comandando l’uscita allarme con la sola 
rilevazione ad infrarossi combinata alla soglia crepuscolare e alla durata attuazione.
Uscita di manomissione tamper
Si tratta di un contatto opto-isolato normalmente chiuso che segnala l’evento di mano-
missione del tamper del rivelatore. La segnalazione viene generata sui morsetti “EOL” 
e “T“ aprendo il contatto per un tempo minimo di 4 s.
La segnalazione viene innescata dal tentativo di manomissione del dispositivo.
Uscita di allarme
La segnalazione di allarme viene generata sui morsetti “T” e “A“, aprendo il contatto 
per un tempo minimo di 4 secondi (quando non vi è allarme il contatto è chiuso).
La segnalazione normalmente avviene con logica AND delle due tecnologie; nel caso 
in cui l’ingresso SET è portato alto, l’uscita può essere utilizzata per le automazioni di 
luci temporizzate (vedi funzionamento automazione).
Uscita di Mascheramento
La segnalazione di mascheramento viene generata sui morsetti “A” e “M“ aprendo 
il relativo contatto (quando non si verifica il mascheramento il contatto è chiuso).
La segnalazione avviene nel caso in cui: 
• vi sia una rilevazione di oscuramento della lente ad infrarosso con vernice riflettente;
• vi sia una rilevazione  di 5 presenze microonde ma nessuna  di infrarosso (questo 
può essere causato, ad esempio, dal posizionamento di un oggetto davanti al rive-
latore che blocca il segnale infrarosso ma non quello della microonda). 
Mediante l'apposito settaggio è possibile fare in modo che, se mascherato, il dispo-
sitivo modifichi automaticamente la logica di rivelazione da AND a OR.
Logica per automazioni
Il dispositivo con stato disinserito (ossia con ingresso SET a livello logico alto) può 
essere impiegato per segnalazioni nell’ambito automazioni. 
Utlizzando in modo combinato il sensore di luminosità integrato e la rilevazione di 
presenza, si realizza un comando luce intelligente in grado di: 
• verificare se la luminosità è inferiore alla soglia impostata; 
• verificare la presenza con la parte ad infrarossi (a stato disinserito la parte micro-
onde è disattivata);  
• comandare l'uscita allarme aprendo il relativo contatto. 
Nel  caso  in  cui  il  rivelatore  venga  impiegato  per  applicazioni  di  automazione  non 
è  necessario  modificare  i  collegamenti  effettuati;  la  centrale  By-alarm  Plus    rileva 
l’evento di allarme causato dal comando dell’uscita e lo invia al sistema domotico 
By-me Plus. 
•  Alla  prima  rilevazione  viene  aperto  il  contatto  dell’uscita  allarme  per  4  secondi 
(impulso) e  inibito il  controllo sulla  luminosità per  il tempo  determinato dal para-
metro “Durata attuazione”. 
• La rilevazione presenza provoca la ripetizione dell’impulso sull’uscita e la riparten-
za del temporizzatore; al suo scadere il controllo sulla luminosità torna operativo e 
si riprende con la logica iniziale. 
•  Il  LED  frontale  viene  comandato  con  la  stessa  modalità  segnale  di  presenza 
sull'infrarosso. 
La seguente figura illustra quanto sopra descritto.
Segnalazione del LED frontale
Il LED si accende per qualche secondo all’avvio del dispositivo e successivamente 
si comporta in funzione di come è impostato il relativo dip-switch.
LED disabilitato: 
• Con stato disinserito rimane sempre spento. 
• Con stato  inserito  si accende per  qualche  secondo quando rileva  l'allarme  e lo 
segnala rimanendo acceso per 30 s dopo il disinserimento dell'impianto. 
LED abilitato: 
• Con stato disinserito si accende in caso di rilevazione presenza.
• Con stato inserito si accende per qualche secondo quando rileva l'allarme e lo 
segnala rimanendo acceso per 30 s dopo il disinserimento dell'impianto.
Se il LED rimane sempre acceso fisso, verificare che la tensione di alimentazione 
sia corretta. 
CONFIGURAZIONE 
La tabella che segue illustra come impostare i parametri del rivelatore:    
Parametro Impostazione
Sensibilità microonde*
• Regolazione TR1 : Incremento
• Regolazione TR1 : Decremento
Soglia luminosità**
• Regolazione TR2 : Incremento
• Regolazione TR2 : Decremento
Sensibilità PIR
• Dip-switch DS1-1 ON: Alta 
• Dip-switch DS1-1 OFF: Normale
Abilitazione LED frontale
• Dip-switch DS1-2 ON: Abilitato
• Dip-switch DS1-2 OFF: Disabilitato
Durata attuazione***
• Dip-switch DS2-1 ON: 60 s
• Dip-switch DS2-1 OFF: 20 s
Rilevazione presenza
• Dip-switch DS2-2 ON: logica OR
• Dip-switch DS2-2 OFF: logica AND fissa
* Il sensore a microonde può rilevare il movimento anche attraverso i muri; è quindi 
necessario regolare la sensibilità in funzione dell’ambiente operativo. La sensibilità 
massima corrisponde all’area  indicata  nel diagramma di copertura;  la  sensibilità 
minima corrisponde a un’area di forma analoga ma limitata a 1 m circa.
Luminosità
Presenza PIR
Timer durata 
attivazione 
Uscita 
Produkspesifikasjoner
| Merke: | Vimar | 
| Kategori: | Ikke kategorisert | 
| Modell: | 20479.N | 
Trenger du hjelp?
Hvis du trenger hjelp med Vimar 20479.N still et spørsmål nedenfor, og andre brukere vil svare deg
Ikke kategorisert Vimar Manualer
                        
                         1 September 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 August 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 August 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 August 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 August 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 August 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 August 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 August 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 August 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 August 2025
                        
                    
                                                            Ikke kategorisert Manualer
- Parallels
- JL Audio
- Brilliant
- Physa
- Hawke
- KNEKT
- JLCooper
- Boneco
- JMAZ Lighting
- InLine
- Angler
- Merging
- American International
- Di4
- Cres Cor
Nyeste Ikke kategorisert Manualer
                        
                         23 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Oktober 2025