Vimar RS13 Bruksanvisning

Les nedenfor 📖 manual på norsk for Vimar RS13 (32 sider) i kategorien Ikke kategorisert. Denne guiden var nyttig for 3 personer og ble vurdert med 4.5 stjerner i gjennomsnitt av 2 brukere

Side 1/32
Manuale per il collegamento e l’uso
Installation and operation manual
Manuel pour le raccordement et l’emploi
RS13
Scheda elettronica 24 V con trimmer per attuatore KLYS 9CD
24 V electronic card with trimmers for actuator KLYS 9CD
Carte électronique 24 V avec des trims pour actuateur KLYS 9CD
KLYS 9CD
2
- Controllare spesso l’impianto, in particolare i cavi, le molle e i
supporti per scoprire eventuali sbilanciamenti e segni di usura
o danni. L’utente finale non deve azionare elettricamente la
basculante se questa necessita di manutenzione o riparazione
dal momento che un guasto all’installazione o una porta non
correttamente bilanciata può provocare ferite.
- L’installatore prima di procedere con l’installazione deve
prevedere l’analisi dei rischi della chiusura automatizzata finale
e la messa in sicurezza dei punti pericolosi identificati (seguendo
le norme EN 12453 / EN 12445).
- L’installatore prima di installare il motore di movimentazione deve
verificare che la basculante sia in buone condizioni meccaniche
e che si apra e chiuda adeguatamente.
7° - L’installatore dovrà installare l’organo per l’attuazione del rilascio
manuale ad un’altezza inferiore a 1,8 m.
- L’installatore dovrà rimuovere eventuali impedimenti al movimento
motorizzato della basculante (es. chiavistelli, catenacci, serrature
ecc.)
- L’installatore dovrà applicare in modo permanente le etichette
che mettono in guardia contro lo schiacciamento in un punto
molto visibile o in prossimità di eventuali comandi fissi.
10° - Il cablaggio dei vari componenti elettrici esterni all’operatore (ad
esempio fotocellule, lampeggianti, ecc.) deve essere effettuato
secondo la EN 60204-1 e le modifiche a questa apportate dal
punto 5.2.2 della EN 12453.
1- Tenete i comandi dell’automatismo (pulsantiera, telecomando
etc.) fuori dalla portata dei bambini. I comandi devono essere
posti ad un’altezza minima di 1,5 m dal suolo e fuori dal raggio
d’azione delle parti mobili.
12° - Prima di eseguire qualsiasi operazione di installazione,
regolazione, manutenzione dell’impianto, togliere la tensione
agendo sull’apposito interruttore magnetotermico collegato a
monte dello stesso.
13° - A fine installazione l’installatore dovrà assicurarsi che le parti
della porta non ingombrino strade o marciapiedi pubblici.
14° - A fine installazione l’installatore dovrà assicurarsi che il
motore di movimentazione prevenga o blocchi il movimento
di apertura quando la porta è caricata con una massa di 20
kg, fissata al centro del bordo inferiore della porta.
LA DITTA ELVOX NON ACCETTA NESSUNA RESPONSABILITÀ per
eventuali danni provocati dalla mancata osservanza nell’installazione
delle norme di sicurezza e delle leggi attualmente in vigore.
ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA
PER L’INSTALLAZIONE
ATTENZIONE - L’INSTALLAZIONE
NON CORRETTA PUÒ CAUSARE GRAVI DANNI
SEGUIRE TUTTE LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
1° - Questo libretto d’istruzioni è rivolto esclusivamente a
del personale specializzato che sia a conoscenza dei criteri
costruttivi e dei dispositivi di protezione contro gli infortuni per
i cancelli, le porte e i portoni motorizzati (attenersi alle norme e
alle leggi vigenti).
- L’installatore dovrà rilasciare all’utente finale un libretto di
istruzioni in accordo alla 12635.
- L’installatore dovrà applicare in prossimità dei comandi o
della basculante delle etichette di attenzione sui pericoli da
intrappolamento.
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE - PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE
È IMPORTANTE CHE VENGANO SEGUITE TUTTE LE
ISTRUZIONI
CONSERVARE CON CURA QUESTE ISTRUZIONI
- Se non è previsto nel quadro elettrico, installare a monte del
medesimo un’interruttore di tipo magnetotermico (onnipolare
con apertura minima dei contatti pari a 3 mm) che riporti
un marchio di conformità alle normative internazionali.
Tale dispositivo deve essere protetto contro la richiusura
accidentale (ad esempio installandolo entro quadro chiuso a
chiave).
2° - Per la sezione ed il tipo dei cavi la ELVOX consiglia di
utilizzare un cavo di tipo H05RN-F con sezione minima di
1,5 mm
2
e comunque di attenersi alla norma IEC 3120 e alle
norme di installazione vigenti nel proprio Paese.
3° - Posizionamento di un’eventuale coppia di fotocellule: il
raggio delle fotocellule deve essere ad un’altezza non
superiore a 70 cm dal suolo e ad una distanza dal piano di
movimento della porta non superiore a 20 cm. Il loro corretto
funzionamento deve essere verificato a fine installazione in
accordo al punto 7.2.1 della EN 12445.
4° - Per il soddisfacimento dei limiti imposti dalla EN 12453, se la
forza di picco supera il limite normativo di 400 N è necessario
ricorrere alla rilevazione di presenza attiva sull’intera altezza
della porta (fino a 2,5 m max). Le fotocellule in questo caso
sono da applicare all’esterno ed all’interno ad una distanza
dal piano di movimento della porta non superiore a 20
cm, ogni 60÷70 cm per tutta l’altezza della porta fino ad un
massimo di 2,5 m (EN 12445 punto 7.3.2.1)
N.B.: È obbligatoria la messa a terra dell’impianto
I dati descritti nel presente manuale sono puramente indicativi.
La ELVOX si riserva di modificarli in qualsiasi momento.
Realizzare l’impianto in ottemperanza alle norme ed alle leggi
vigenti.
Direttiva 2002/96/CE (WEEE, RAEE).
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai
rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di
raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
Rischi legati alle sostanze considerate pericolose (WEEE).
Secondo la nuova Direttiva WEEE sostanze che da tempo sono utilizzate comunemente su apparecchi elettrici ed elettronici sono considerate
sostanze pericolose per le persone e l’ambiente. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio,
al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce
il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
I
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Dopo aver tolto il coperchio dal
contenitore del quadro elettrico (Fig.
33) eseguire il collegamento elettrico
come da Fig. 79 per potere comandare
a uomo presente la basculante.
ATTENZIONE: per garantire IPX4
è necessario montare i passacavi
in gomma, presenti all’interno del
quadro elettronico, negli appositi fori
sul contenitore (Fig. 34) e montare
la guarnizione tonda a filo aperto sul
coperchio di chiusura (Fig. 35).
REGOLAZIONE FINECORSA
- Posizionare DIP 8 su ON e premere il tasto presente nel quadro
elettronico (Fig. 37) per aprire la basculante. Rilasciare il pulsante una
volta completata l’apertura. Allentare la vite di tenuta della camme verde
e ruotarla fino a fare scattare il microinterruttore (Fig. 40).
- Serrare la vite di tenuta della camme verde (Fig. 41).
- Premere il tasto presente nel quadro elettronico (Fig. 37) per chiudere
la basculante. Rilasciare il pulsante una volta completata la chiusura.
Allentare la vite di tenuta della camme rossa e ruotarla fino a fare
scattare il microinterruttore (Fig. 43).
- Serrare la vite di tenuta della camme rossa (Fig. 44).
- Eseguire un ciclo completo di apertura e chiusura per verificare il
perfetto posizionamento delle camme. In caso di necessità correggere
la posizione.
- Posizionare DIP8 su OFF.
Per il collegamento degli accessori e le funzionalità del quadro vedere il
capitolo COLLEGAMENTI ELETTRICI.
Chiudere con l’apposito coperchio la scatola elettrica utilizzando le 6 viti
in dotazione.
FISSAGGIO CAVO ELETTRICO
Il cavo elettrico che alimenta l’operatore
dovrà essere fissato alla leva telescopica
utilizzando fascette di plastica come
rappresentato nella Fig. 36.
Il cavo dovrà formare delle curve in
modo che durante il movimento della
porta non sia soggetto a tensioni o
strappi.
É consigliabile proteggere il cavo
all’uscita del foro della lamiera della
porta con una guaina per evitarne il
taglio durante il movimento.
36
33
37
DIP 8
34
35
I

Produkspesifikasjoner

Merke: Vimar
Kategori: Ikke kategorisert
Modell: RS13

Trenger du hjelp?

Hvis du trenger hjelp med Vimar RS13 still et spørsmål nedenfor, og andre brukere vil svare deg




Ikke kategorisert Vimar Manualer

Ikke kategorisert Manualer

Nyeste Ikke kategorisert Manualer